La storia e le origini della maschera della gatta (o gnaga), uno dei travestimenti più tipici del Carnevale di Venezia fin dai tempi antichi.
La storia e le origini della maschera della gatta (o gnaga), uno dei travestimenti più tipici del Carnevale di Venezia fin dai tempi antichi.
Segreti, origini e tratti peculiari della Bauta, la maschera forse più famosa dell’intera storia del Carnevale veneziano fino ai giorni nostri.
La seconda parte della storia del Carnevale di Venezia ci porta alla scoperta delle maschere tradizionali e di chi mantiene viva quest’arte.
Tutto quello che devi sapere sulla storia del Carnevale di Venezia e in particolare delle sue celebri e affascinanti maschere tradizionali.
Il nome San Marco 596 nasce dall’indirizzo della piccola bottega dove, 20 anni fa, Giorgio iniziò a creare il suo sogno.
Con una sedia, un tavolo e qualche acquarello, Giorgio, con suo figlio Nicolò, iniziarono a creare i primi gatti veneziani, i giullari sempre sorridenti (proprio come loro due) e le prime Eye Mask decorate con motivi floreali glitterati (tanto amate da Giorgio).
Negli anni a seguire, sono iniziati i workshop dove i visitatori hanno potuto imparare i segreti di questa antica arte e poi, nel 2023, è nata la famosa e unica collezione di maschere con fregi barocchi.
Quante altre maschere verranno create nei prossimi anni? Cosa inventerà Nicolò? Per scoprirlo, dovete venire a trovarci.
Aperto tutti i giorni
09,30 – 18.30
San Marco 598
30124 Venezia
giorgiomaschereveneziane@gmail.com
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy