loader image
Close
  • Home
  • Chi Siamo
  • Workshop
  • Shop
  • Contatti
  • Blog

  • Home
  • Chi Siamo
  • Workshop
  • Shop
  • Contatti
  • Blog
Instagram Tripadvisor Etsy

39 349 6757 226
  • Home
  • Chi Siamo
  • Workshop
  • Shop
  • Contatti
  • Blog
logo_sicky_1
Instagram Tripadvisor Etsy

+39 349 6757226

Maschera Colombina, da dove nasce e cosa rappresenta

Settembre 26, 2024
Le Maschere

Ti è mai capitato di sentir parlare della Maschera Colombina? Se la risposta è no, sappi che la Maschera Colombina è una delle protagoniste di rilievo della commedia dell’arte veneziana, un personaggio buffo e malizioso, come la serva che rappresenta. L’origine del nome è incerto, ma c’è chi parla di Colombina come del diminutivo di “Colomba”, e chi invece richiama l’episodio accaduto verso il 1530, quando l’attrice Isabella Franchini interpretò questo personaggio portando sotto braccio un paniere dal quale sbucavano due colombe. Sbarazzina e maliziosa, naturalmente bugiarda ma anche protettiva nei confronti della sua padrona, Colombina riflette l’indole della ragazza del popolo semplice ma non per questo stupida, chiamata di volta in volta a barcamenarsi con arguzia fra la volontà di chi comanda e i desideri dei giovani e meno giovani che la corteggiano. Si capisce quindi come Colombina sia una maschera briosa e frizzante, perfetta per ragazze e signore che vogliono un travestimento simpatico e allegro. 

Attenzione però: come avviene per le altre maschere veneziane, anche per Colombina il travestimento è solo una delle tante declinazioni possibili. A questo utilizzo “storco” se ne affiancano oggi altri, principalmente legati al turismo. Per chi visita Venezia e la sua magnifica laguna, la maschera di Colombina diventa anche l’occasione per portarsi a casa un souvenir originale e in un certo senso unico. Bisogna ricordare infatti che tutte le maschere veneziane autentiche vengono ancora oggi realizzate a mano, una per volta, con gli stessi materiali della tradizione, come la cartapesta, la colla e la vernice colorata. Ecco perché ci piace parlare di pezzi unici: la produzione in serie qui nel nostro laboratorio e in tante altre botteghe artigianali non esiste, come non esistono le imitazioni e riproduzioni stampate in 3D. Tutto, lo ribadiamo, viene prodotto esclusivamente a mano!

Prenota la tua masterclass per creare con le tue mani una vera maschera

DA COLORARE O PRONTA? LE NOSTRE MASCHERE DISPONIBILI ONLINE

Essendo la Colombina una delle maschere più richieste, è opportuno evidenziare la differenza tra maschera bianca da colorare e maschera dipinta e decorata già pronta. Per noi di San Marco 596 è sempre un piacere vedere che i nostri amici si cimentano nell’arte “mascarara”, motivo per cui lasciamo che siano loro a decidere se comprare una maschera da personalizzare o acquistare un prodotto pronto per essere posizionato come soprammobile o appeso alla parete di casa. In alcuni casi, nella confezione è incluso il set di colori acrilici e di pennelli adatti alla colorazione della maschera. Un ricordo di Venezia, ma anche un bel gioco da condividere con i più piccoli (e regalare quindi a nipotini, cuginetti e amici di famiglia). 

Le nostre maschere in vendita online le puoi trovare nel negozio Etsy, e se scrivi nella barra di ricerca Colombina, visualizzerai subito l’elenco di maschere di Colombina che puoi ordinare. Il nostro team di maestri artigiani è a tua disposizione per darti informazioni e risposte tempestive sulle modalità di spedizione, sulle opzioni di pagamento e su tutto ciò che serve per un’esperienza di acquisto all’altezza delle aspettative. Scrivici senza impegno o passa di persona in negozio: ci trovi a San Marco, al numero 598 nel pieno centro storico di Venezia. Ti aspettiamo per un tour della bottega o per una masterclass in compagnia!


Come si viveva a Venezia durante il Carnevale
Previous Article
La storia di Pantalon, la maschera veneziana del mercante
Next Article

La nostra STORIA

Il nome San Marco 596 nasce dall’indirizzo della piccola bottega dove, 20 anni fa, Giorgio iniziò a creare il suo sogno.
Con una sedia, un tavolo e qualche acquarello, Giorgio, con suo figlio Nicolò, iniziarono a creare i primi gatti veneziani, i giullari sempre sorridenti (proprio come loro due) e le prime Eye Mask decorate con motivi floreali glitterati (tanto amate da Giorgio).
Negli anni a seguire, sono iniziati i workshop dove i visitatori hanno potuto imparare i segreti di questa antica arte e poi, nel 2023, è nata la famosa e unica collezione di maschere con fregi barocchi.
Quante altre maschere verranno create nei prossimi anni? Cosa inventerà Nicolò? Per scoprirlo, dovete venire a trovarci.

Aperto tutti i giorni
09,30 – 18.30

San Marco 598
30124 Venezia

giorgiomaschereveneziane@gmail.com

Instagram Tripadvisor Etsy

San Marco 596 di Giorgio Galasso - VE-367869 - Via Negroponte n 20 30126 - Venezia (VE) P.IVA: 03772560276

2025 © Marchio registrato

Privacy Policy – Cookie Policy 

My Agile Privacy
✕

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

AccettaRifiutaPersonalizza
Gestisci il consenso
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

Google Fonts

Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

Privacy by My Agile Privacy

WhatsApp